Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/allarmisenzafiliroma.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5752

Oggi il problema della sicurezza della nostra casa è particolarmente sentito… ma l’ambito delle potenziali soluzioni è veramente molto ampio.

Il modo migliore per proteggere la propria casa è sicuramente quello di adottare un efficace sistema di antifurto, quello che viene comunemente chiamato impianto di allarme.

Per iniziare un approfondimento sui vari tipi di antifurto per abitazioni attualmente in commercio possiamo partire dalle basi di funzionamento del sistema e dai diversi tipi di antifurto.

L’efficacia di un impianto di allarme per abitazione è determinata sicuramente dalla qualità dei prodotti utilizzati, ma è molto importante scegliere il giusto sistema di allarme, in base alle esigenze ed alla struttura della propria casa.

E’ importante studiare con attenzione i possibili punti di intrusione, valutare con precisione i fattori di rischio, conoscere le potenzialità delle varie tipologie di antifurto ed installare un impianto che sia realmente adatto alla vostra abitazione.

Principali tipi di sensori e rilevatori

Fattori molto importanti per poter scegliere fra diversi tipi di impianti antifurto sono rappresentati dalle funzionalità della “centrale di allarme”, che è il cervello dell’impianto, e dalla tipologia di sensori che vengono adottati sull’impianto.

Per i sensori vige la seguente suddivisione:

  • Rilevatori da esterno
  • Rilevatori da interno
  • Contatti magnetici per porte e finestre

Ogni sistema di rilevazione ha i suoi pro ed i suoi contro comunque gli antifurti per casa devono essere caratterizzati da componenti ed elettronica di ottima qualità ed avere le seguenti funzionalità:

  • rilevare i segnali e comunicarli tramite chiamate o SMS;
  • far suonare l’allarme attraverso sirene.

Oltre alle funzionalità sopra elencate ne esistono altre decine che possono costituire un sistema completamente personalizzato, adattandosi alle necessità del cliente.